Presentazione
Data
dal 1 Settembre 2023 al 1 Settembre 2024
Descrizione del progetto
Gli studenti del Liceo Linguistico ESABAC del Cassini di Sanremo hanno incontrato venerdì 19 aprile 2024 i loro compagni dello stesso corso del Lycée Marie Curie de Menton. Il ritrovo presso il campus di Sciences PO-La Sorbonne ha consentito di percorrere gli spazi di un polo universitario di eccellenza come “osservatorio sul Mediterraneo” e di ascoltare le storie dei giovani universitari, che, come loro hanno studiato nei Licei Esabac in Italia, hanno poi scelto un percorso di formazione nel campo della Diplomazia Umanitaria internazionale e delle Politiche Socio-Economiche.
Sotto la guida degli studenti universitari dell’Associazione Connaître la Mafia, i ragazzi del Liceo si sono confrontati su un laboratorio di approfondimento sulla storia personale di donne vittime di mafia, che costituiscono la testimonianza e il messaggio importante di lotta contro l’educazione mafiosa e l’illegalità. Con entusiasmo i ragazzi hanno realizzato l’interpretazione di queste storie, esposte poi ai compagni. A conclusione il campus SciencePO ha offerto alle scuole invitate un monologo teatrale di alta qualità, realizzato e interpretato dal collettivo teatrale di Bari, dal titolo: Denuncio tutti! Lea Garofalo.
La giornata è stata ricca di stimoli e di spunti di approfondimento, e in particolare ha visto i ragazzi della 4T e 3V coinvolti in uno scambio linguistico molto interessante.
Obiettivi
Approfondimento sulla storia personale di donne vittime di mafia, che costituiscono la testimonianza e il messaggio importante di lotta contro l’educazione mafiosa e l’illegalità; Lavorare in prospettiva transfrontaliera e per tematiche.
Partecipanti
I ragazzi della 4T e 3V
In collaborazione con
Associazione Connaître la Mafia, Lycée Marie Curie de Menton
da Impc040002-psc