Scuola Futura è la piattaforma per la formazione del personale scolastico (docenti, personale ATA, DSGA, DS), nell’ambito delle azioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione Istruzione.
Contenuti e moduli di formazione sono articolati in 3 aree tematiche (Transizione digitale, STEM e multilinguismo, Divari territoriali), che riprendono 3 delle linee di investimento per le competenze definite dal PNRR: Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico alla transizione digitale, Nuove e competenze e nuovi linguaggi, Intervento straordinario di riduzione dei divari territoriali e lotta alla dispersione scolastica.
Per approfondire visitare il sito: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/
Per quanto riguarda il PNRR, si pubblicano di seguito i documenti relativi ai progetti attivati dal Liceo “G.D. Cassini” di Sanremo:
- Esperienza del cittadino nei servizi pubblici SCUOLE (Missione1 Componente1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA)
- Esperienza del cittadino nei servizi pubblici SCUOLE (M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA abilitazione a cloud delle PA locali)
- Cassini future Labs (M4: ISTRUZIONE E RICERCA C1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università)
- Empower students (M4: ISTRUZIONE E RICERCA C1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università). Nell’ambito di quest’ultima azione, è appena stato pubblicato (18 ottobre 2023) il seguente decreto.